Anno: 2014
CATEGORIA DEL BLOG
13 Ottobre 2014
Cheratocono
Sintesi Il cheratocono è una malattia degenerativa conseguente ad una minore rigidità strutturale della cornea. Si manifesta nell'infanzia o nella pubertàe…
13 Ottobre 2014
Promontosacropessia
Che cos'è Consiste nel posizionamento per via transvaginale di una rete nella pelvi. Questa tecnica si applica ai casi di prolasso genitale di grado severo. Il…
13 Ottobre 2014
Glaucoma
Sintesi Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che colpisce il nervo ottico e che può portare alla perdita della vista. Che cos'è il glaucoma? Il…
13 Ottobre 2014
Vitrectomia mininvasiva
La vitrectomia è una chirurgia del segmento posteriore del bulbo oculare (cavità vitreale) che consiste nella asportazione del gel vitreale. In origine la…
13 Ottobre 2014
Foro Maculare e la Sindrome da trazione Vitreo-Maculare
Sintesi Le patologie dell'interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell'occhio che possono danneggiare gravemente la vista. Tra di…
13 Ottobre 2014
Retinopatia Diabetica
Sintesi La Retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi. È causata da un danno ai vasi sanguigni del tessuto della parte…
13 Ottobre 2014
Distacco di Retina
Sintesi Il distacco della retina è una delle più serie emergenze che riguardano l'occhio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina, tessuto…
13 Ottobre 2014
Membrana Epiretinica
Sintesi Le patologie dell'interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell'occhio che possono danneggiare gravemente la vista. Tra di…
13 Ottobre 2014
Vitrectomia
La vitrectomia è l'intervento chirurgico che permette di trattare il distacco della retina rimuovendo il corpo vitreo, il gel trasparente localizzato tra…
13 Ottobre 2014
Tenosinovite Stenosante (dito a scatto)
Sintesi La tenosinovite stenosante, comunemente nota come “dito a scatto”, interessa le pulegge e i tendini della mano che servono per flettere le dita. I…