Otorinolaringoiatria
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina dedicata alle malattie dell’orecchio, del naso e della gola; più specificamente studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia di cavità nasali, bocca, seni della faccia, faringe, laringe, apparato uditivo e vestibolare.
I progressi biomedici e tecnologici hanno ampliato e approfondito le possibilità diagnostiche e terapeutiche: ad esempio in campo audiometrico con l’impedenziometria e, in campo chirurgico, con la microchirurgia dell’orecchio interno. Inoltre, nell’ambito di questa disciplina si sono sviluppate nuove branche, tra cui l’audiologia, la foniatria, la broncoesofagologia, la otorinolaringoiatria pediatrica e la otoneurologia.
Le patologie otorinolaringoiatriche possono influenzare notevolmente la qualità della vita, causando disturbi dell’udito, problemi respiratori, difficoltà di deglutizione e alterazioni della voce. L’otorinolaringoiatria si dedica a trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui infezioni dell’orecchio, sinusiti, disturbi del sonno come l’apnea notturna, e problemi alle corde vocali. Inoltre, si occupa di patologie più complesse come i tumori della testa e del collo. Interventi in Day Surgery.
Specialisti in questa disciplina

Cristofaro Glauco
Otorinolaringoiatria
Cristofaro Glauco
OtorinolaringoiatriaLaurea in Medicina e Chirurgia nel 2009. Abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella I sessione 2009 con voto 253/270 presso Università degli studi di Firenze. Master universitario in integrazione tra medicina occidentale ed orientale nel 2013 presso l’università di Roma “La Sapienza” abilitante all’esercizio dell’agopuntura e della medicina tradizionale cinese. Vincitore di borsa di studio internazionale con il policlinico di Utrecht (Olanda) per sperimentazione su neuroprotezione dell’udito nel 2018. Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2019 presso le università di Pisa e Firenze, con il massimo dei voti. Dirigente medico di I livello presso la Azienda Sanitaria Usl-centro, dipartimento di otorinolaringoiatria, Ospedale di Santa Maria Nuova Firenze.