Skip to main content

Chirurgia generale


La chirurgia generale è una disciplina medica che si occupa di una vasta gamma di interventi chirurgici, mirati a risolvere patologie che possono compromettere la qualità della vita dei pazienti. La nostra clinica offre un approccio integrato e personalizzato, avvalendosi delle tecnologie più avanzate e di un team di chirurghi altamente qualificati. Dalla risoluzione di problematiche comuni come le ernie, fino a interventi più complessi come la chirurgia della mammella, il nostro obiettivo è fornire soluzioni efficaci e sicure, minimizzando i tempi di recupero e massimizzando il benessere del paziente.

Il primo step consiste nella visita specialistica di chirurgia generale: un esame accurato e approfondito condotto da un medico chirurgo per diagnosticare o escludere patologie che potrebbero richiedere un intervento chirurgico. Durante la visita, il medico esegue un’anamnesi dettagliata, valuta la storia clinica del paziente ed effettua un esame fisico completo. Questo permette di diagnosticare correttamente patologie chirurgiche, individuare eventuali ernie, cisti, o altre condizioni che richiedono trattamento. La visita specialistica è fondamentale per pianificare il percorso terapeutico più appropriato e personalizzato per ciascun paziente.

Il nostro servizio di chirurgia generale offre le seguenti prestazioni:

  • Calcolosi della colecisti: la rimozione della colecisti, spesso eseguita tramite colecistectomia laparoscopica, è indicata per trattare i calcoli biliari che causano dolore e infezioni ricorrenti.
  • Laparocele: il trattamento del laparocele, un'ernia che si forma nella sede di una precedente incisione chirurgica, richiede tecniche avanzate per ripristinare l'integrità della parete addominale.
  • Chirurgia delle ernie:
    • ernia crurale o femorale - spesso più comune nelle donne, richiede un intervento tempestivo per evitare complicanze
    • ernia del disco - interventi mirati per alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità della colonna vertebrale
    • ernia inguinale - una delle ernie più frequenti, trattata con tecniche minimamente invasive
    • ernia ombelicale - comune nei neonati e negli adulti, risolta con interventi mirati
    • ernia di Spigelio - una rara forma di ernia addominale che richiede un approccio chirurgico specializzato.
  • Asportazione di cisti pilonidale: un intervento risolutivo per eliminare le cisti pilonidali e prevenire infezioni ricorrenti.
  • Chirurgia delle emorroidi: trattamenti chirurgici avanzati per risolvere definitivamente il problema delle emorroidi, migliorando significativamente la qualità della vita.
  • Asportazione di ragadi anali: interventi per la rimozione delle ragadi anali, riducendo il dolore e prevenendo complicanze.
  • Asportazione di cisti e lipomi: procedure semplici e sicure per la rimozione di cisti e lipomi, migliorando l'estetica e il comfort del paziente.
  • Chirurgia della mammella: interventi che spaziano dalla rimozione di noduli benigni alla chirurgia oncologica, con un approccio attento e personalizzato.

Specialisti in questa disciplina


Giaconi Gianfranco

Giaconi Gianfranco

Chirurgia Generale

Giaconi Gianfranco

Chirurgia GeneraleBIOGRAFIA
Giaconi Gianfranco

Giaconi Gianfranco

Chirurgia Generale

Nato a Prato il 18/08/1950. Laurea in Medicina e chirurgia nel 1976, Specializzazione in Chirurgia  dell'Apparato Digerente nel 1981, in Chirurgia d'Urgenza nel 1986 e Chirurgia Generale nel 1991, perfezionamento in diagnostica con Ultrasuoni, Endoscopia Toracica e Chirurgia Toraco polmonare. Diploma in Chirurgia Laparoscopica, Chirurgia Epatica. Attività libero professionale dal 2019 dedito alla chirurgia della parete addominale.

Giannessi Sandro

Giannessi Sandro

Chirurgia Generale

Giannessi Sandro

Chirurgia GeneraleBIOGRAFIA
Giannessi Sandro

Giannessi Sandro

Chirurgia Generale

Dall’anno 1988 al 2001 ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico di I livello presso la U.O. Chirurgia Generale dell’Ospedale di Pistoia ,  occupandosi di Chirurgia d’Urgenza in prima istanza e successivamente approfondendo le tecniche di chirurgia laparoscopica. Dal 2002 al 2004 è stato Direttore della UO Chirurgia Generale dell’Ospedale di Castelnuovo Garfagnana; dal Dicembre 2004 a tuttoggi e Direttore della SOC Chirurgia Generale dell’Ospedale di Pistoia (prima ASL3 poi ASL Toscana Centro). Ad oggi ha eseguito oltre 9000 interventi di chirurgia generale, con particolare riguardo alla chirurgia mininvasiva avanzata (oltre 900 interventi laparoscopici sul colon-retto, 35 gastroresezioni VL, 10 pancreasectomie VL, etc), alla chirurgia colo-rettale, alla chirurgia gastrica, alla chirurgia epatica e pancreatica, alla chirurgia toracica USL 3 – TOSCANA - ITALIA Dopo aver conseguito la maturità scientifica nel 1973, nel 1980 si è laureato in medicina e chirurgia presso l' Università degli Studi di Firenze. Esperienze professionali Successivamente ha frequentato la clinica Chirurgica dell’Università di Pisa, presso la quale ha conseguito le 2 Per ulteriori informazioni: www.sito.it specializzazioni in “Chirurgia generale d’urgenza” (1985) e “Chirurgia toracica” (1991). Esperienze dirigenziali Dal 1995 al 2002 è stato Responsabile della  Unità di Day Surgery dell’Ospedale di Pistoia Dal Maggio 2002 al Novembre 2004 ha assunto l’incarico di Direttore della U.O. di Chirurgia Generale della Valle del Serchio (ASL2), Ospedali di Castelnuovo Garfagnana e Barga. Dal Dicembre 2004 a tuttoggi è Direttore della SOC Chirurgia Generale dell’Ospedale di Pistoia Dal 2006 gli è stato assegnato l’incarico di Responsabile dell’Area Funzionale Chirurgica dell’Ospedale di Pistoia (ASL3); dal 2016 è Direttore dell’Area Chirurgia Generale del Dipartimento Chirurgico dell’ASL Toscana Centro

Iacconi Prof. Pietro

Iacconi Prof. Pietro

Chirurgia Generale

Iacconi Prof. Pietro

Chirurgia GeneraleBIOGRAFIA
Iacconi Prof. Pietro

Iacconi Prof. Pietro

Chirurgia Generale

Il Prof. Pietro Iacconi è specialista in Chirurgia Generale. Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso l’Università degli Studi di Pisa, si è specializzato in Chirurgia Generale. Il Prof. Iacconi si occupa principalmente di Chirurgia della tiroide, di Chirurgia e patologie delle ghiandole paratiroidi, di iperparatiroidismo, di tumori della tiroide, ernie inguinali e ombelicali e di Chirurgia del laparocele. Dal 2011 svolge l’attività libero professionale in qualità di Medico specialista in Chirurgia Generale presso differenti cliniche private. Professore Associato presso il Dipartimento di Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa fino al 2011, è stato anche Tutor dei Corsi di Laparoscopia e di Chirurgia Endocrina presso la stessa Università. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali edite a stampa, ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.

Martino N. Elia

Martino N. Elia

Chirurgia generale

Martino N. Elia

Chirurgia generaleBIOGRAFIA
Martino N. Elia

Martino N. Elia

Chirurgia generale

Laureato in Medicina e Chirurgia All'Università di Pavia e specializzato in Chirurgia Generale nella stessa Università con il massimo dei voti e lode.

Borsista ricercatore all'Istituto Nazionale Tumori di Milano nel reparto di Endoscopia Chirurgica.

Dirigente Medico dell'istituto di Chirurgia D'urgenza dell'Università di Milano Policlinico Ca Granda.

Dirigente Medico nella U.O. di Chirurgia Generale Az.USL Toscana Centro Ospedale SS Cosma e Damiano.

Dal 2022 Libero Professionista Pistoia - Prato - Firenze.

Miranda Egidio

Miranda Egidio

Chirurgia Generale

Miranda Egidio

Chirurgia GeneraleBIOGRAFIA
Miranda Egidio

Miranda Egidio

Chirurgia Generale

Il dott. Egidio Miranda esercita la professione medica nella provincia di PT e AR. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di AREZZO dal 08/05/2012, si laurea in Medicina e chirurgia a Firenze nel 2001. Infine si specializza in Chirurgia Generale a Firenze il 23/10/2007.

Privacy Preference Center