Skip to main content

Che cos’è

Consiste nel posizionamento per via transvaginale di una rete nella pelvi. Questa tecnica si applica ai casi di prolasso genitale di grado severo.

Il prolasso genitale è espressione di un’incontinenza della fascia muscolare di sostegno della parte inferiore della pelvi, per cui si determina una incontinenza erniaria.

L’intervento deriva il proprio nome dal fatto che la rete è ancorata da un lato al promontorio sacrale e dall’altro alla parete vaginale.

L’accesso è laparoscopico, quindi meno invasivo rispetto alla chirurgia a cielo aperto. Questa metodica riduce il rischio di complicanze infettive e di formazione di ernie.

Contenuti simili

Privacy Preference Center