Skip to main content

Mese: Ottobre 2014


CATEGORIA DEL BLOG

Acromionplastica

Che cos'è E' l'intervento chirurgico di riparazione dell'articolazione acromion-claveare della spalla e consiste nella regolarizzazione dell'acromion.…

Lesione della cuffia dei rotatori

Che cos'è Le lesioni della cuffia dei rotatori sono la causa più comune di dolore alla spalla nei pazienti con più di 50 anni. Possono altresì interessare…

Patologia dell’Interfaccia Vitreo-Retinica

Le patologie dell'interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell'occhio che possono danneggiare gravemente la vista. L'invecchiamento…

Degenerazione maculare senile (DMS)

Sintesi La degenerazione maculare senile è una malattia legata all'invecchiamento che colpisce la macula, ossia la porzione più centrale della retina. È la…

Cheratocono

Sintesi Il cheratocono è una malattia degenerativa conseguente ad una minore rigidità strutturale della cornea. Si manifesta nell'infanzia o nella pubertàe…

Promontosacropessia

Che cos'è Consiste nel posizionamento per via transvaginale di una rete nella pelvi. Questa tecnica si applica ai casi di prolasso genitale di grado severo. Il…

Glaucoma

Sintesi Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che colpisce il nervo ottico e che può portare alla perdita della vista. Che cos'è il glaucoma? Il…

Vitrectomia mininvasiva

La vitrectomia è una chirurgia del segmento posteriore del bulbo oculare (cavità vitreale) che consiste nella asportazione del gel vitreale. In origine la…

Foro Maculare e la Sindrome da trazione Vitreo-Maculare

Sintesi Le patologie dell'interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell'occhio che possono danneggiare gravemente la vista. Tra di…

Retinopatia Diabetica

Sintesi La Retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi. È causata da un danno ai vasi sanguigni del tessuto della parte…

Privacy Preference Center