Skip to main content

Occhio


CATEGORIA DEL BLOG

Asportazione di pterigio

Che cos'è E' una neoformazione fibrovascolare che supera il limbus (zona di separazione tra cornea e sclera) e occupa la cornea nel settore nasale. Questa…

Ptosi palpebrale (palpebre cadenti)

Sintomi della ptosi palpebrale Cause della ptosi palpebrale Ptosi palpebrale nei bambini Fattori di rischio e malattie associate Diagnosi di ptosi palpebrale…

Entropion

ENTROPION L’entropion è una patologia delle palpebre e consiste in una rotazione verso l’interno del bordo palpebrale, riguarda in prevalenza la…

Calazio

Che cos'è E' un'infiammazione granulomatosa da corpo estraneo che circoscrive una ghiandola di Meibomio (localizzata nella palpebra) ed è causata…

Patologia dell’Interfaccia Vitreo-Retinica

Le patologie dell'interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell'occhio che possono danneggiare gravemente la vista. L'invecchiamento…

Degenerazione maculare senile (DMS)

Sintesi La degenerazione maculare senile è una malattia legata all'invecchiamento che colpisce la macula, ossia la porzione più centrale della retina. È la…

Intervento Laser per Correzione Difetti Refrattivi

La chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri è una tecnica chirurgica sicura ed efficace grazie alla quale si possono correggere i difetti di vista (miopia,…

Cross-Linking Corneale (CXL)

Il Cross-Linking Corneale (CXL) si è affermato negli ultimi anni come terapia di elezione del cheratocono, in grado di evitare nella maggior parte dei casi il…

Ipermetropia

Sintesi L'ipermetropia è un difetto di refrazione per il quale la vista degli oggetti vicini risulta maggiormente sfocata rispetto a quelli lontani; a volte è…

Miopia

Sintesi La miopia è il difetto della vista più diffuso, interessa il 30% della popolazione europea, e costituisce la più comune delle alterazioni dell'occhio.…

Privacy Preference Center