Skip to main content

Medicina interna


La medicina interna rappresenta il cuore dell’assistenza sanitaria per l’adulto e si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie attraverso un approccio multidisciplinare.

Presso la Casa di Cura San Paolo, il reparto di medicina interna è il punto di riferimento per la diagnosi e la gestione delle principali condizioni mediche, dalle malattie croniche come diabete e ipertensione, alle condizioni che richiedono un inquadramento clinico globale.

Durante la visita, i nostri medici internisti effettuano un’analisi clinica completa, prendendo in considerazione l’interazione tra i diversi organi e sistemi del corpo, prescrivendo gli approfondimenti necessari e coordinando eventuali consulenze specialistiche.

L’obiettivo è individuare precocemente eventuali squilibri, diagnosticare patologie acute o croniche e impostare percorsi terapeutici personalizzati. Grazie a un approccio integrato e multidisciplinare, ogni paziente riceve un’assistenza centrata sulla persona, basata sull’ascolto, sulla competenza e su tecnologie diagnostiche all’avanguardia.

Specialisti in questa disciplina


Fanciullacci Antonio

Fanciullacci Antonio

Medicina Interna
Fanciullacci Antonio

Fanciullacci Antonio

Medicina Interna

Il Dott. Antonio Fanciullacci è un medico qualificato con 42 anni di esperienza, specializzato nella diagnosi e trattamento di disturbi sistemici come ipertensione, diabete e problemi gastrointestinali, con un approccio olistico e centrato sulla persona.

Attualmente è Medico di reparto presso la Clinica chirurgica Villa San Paolo a Pistoia, dove gestisce la documentazione, comunica con i familiari, prescrive esami e supervisiona le degenze post-operatorie. Contemporaneamente, dal febbraio 2024, è Sostituto Medico di Medicina Generale per l'ASL Toscana Centro a Empoli, occupandosi di prescrizioni, anamnesi e piani terapeutici personalizzati.

Ha ricoperto ruoli di rilievo a lungo termine come:

  • Presidente della cooperativa VEGA medica (dal 2015), gestendo assemblee, coordinando attività e assumendo responsabilità legali.
  • Coordinatore AFT Empoli (2018-2024) e Coordinatore clinico c/o casa di comunità (2008-2024) per l'ASL Toscana Centro, con compiti di supervisione, ottimizzazione delle procedure e gestione delle relazioni con enti esterni e fornitori.
  • Presidente sezione SIMG Empoli (2004-2024), con ruoli dirigenziali simili a quelli in VEGA medica.
  • Ha esercitato come Medico di Medicina Generale per l'ASL Toscana Centro dal 1985 al 2024, fornendo prescrizioni, visite domiciliari e consulenze telefoniche.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Firenze nel 1981 e ha un diploma tecnico industriale. Le sue competenze includono medicina preventiva, diagnosi cliniche, uso di apparecchiature mediche, anatomia umana, organizzazione autonoma, comunicazione efficace, gestione di software medici e procedure vaccinali.

Graziani Alberto

Graziani Alberto

Medicina Interna

Graziani Alberto

Medicina InternaBIOGRAFIA
Graziani Alberto

Graziani Alberto

Medicina Interna

Mi sono laureato in medicina e chirurgia a Verona nel 1993 ed ho proseguito la formazione specialistica in medicina interna a indirizzo d’urgenza completando la mia esperienza con un anno di lavoro alla clinica universitaria di Jena e un anno al Policlinico Sant’Orsola di Bologna.   Dal 2007 ho svolto attività formativa personale e professionale presso l’Associazione Villaggio Globale Education a Bagni di Lucca ed ho conseguito il Master in NeuroPsicosomatica Clinica, Consapevolezza e Crescita Personale: un percorso di alta formazione teorica e pratica basato sull’uso clinico del Protocollo Mindfulness Psicosomatica PMP che comprende un completo percorso di trasformazione e crescita personale e una profonda esperienza di pratiche di mindfulness e meditazioni sia attive che statiche.   Fino al 2017 ho svolto attività professionale di medicina d’urgenza in varie sedi italiane, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Elisoccorso, Centrali operative 118. Dal 2018 al 2023 ho lavorato come medico di medicina generale ed ho approfondito lo studio della Fitoterapia Psicosomatica ® secondo il metodo scientifico ideato dal Dr. Fabio Rodaro. Da anni assisto il Dr. Rodaro nella formazione dei professionisti della salute e del benessere.   Nel 2023 ho definitivamente lasciato ogni rapporto indeterminato con la Sanità pubblica per dedicare il mio tempo alle visite specialistiche di medicina integrata e di Fitoterapia Psicosomatica ®.

Privacy Preference Center