Skip to main content

Gastroenterologia


La gastroenterologia è la branca della medicina che studia l’anatomia, la fisiologia e le patologie dell’apparato digerente. Esso è costituito dal canale digerente (esofago, stomaco, intestino) e dalle ghiandole annesse (fegato e pancreas). Oggi, grazie all’uso della metodica endoscopica è possibile ispezionare il tubo digerente allo scopo di verificare la presenza di lesioni e di effettuare interventi chirurgici modicamente invasivi quali la biopsia o l’asportazione completa di tessuti patologici. Le visite specialistiche possono comprendere indagini strumentali quali: esofagogastroscopia, colonscopia, pH-metria esofagea, pH-impedenziometria multicanale delle 24 ore, Breath Test, ecografia dell’addome.

La Casa di Cura San Paolo è dotata di sala endoscopica dedicata e di strumentario di ultima generazione. Tutte le procedure possono essere effettuate anche sotto sedazione, utilizzando farmaci che eliminano il fastidio e permettono l’esecuzione accurata e senza stress dell’esame. Ai pazienti è dedicata un’area recovery che consente la miglior preparazione all’indagine endoscopica ed un eccellente comfort per lo smaltimento della sedazione dopo l’esame, con monitorizzazione costante dei parametri vitali e assistenza infermieristica. Il personale dedicato ha lunga esperienza in ambito di endoscopia digestiva e segue programmi di formazione e training per mantenersi costantemente aggiornato sulle metodiche e le tecnologie del settore.

L’endoscopia digestiva è uno strumento diagnostico che permette di avere una visione diretta dell’interno di alcuni organi dell’apparato digerente e di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare piccoli interventi come l’asportazione di polipi, controllo di emorragie digestive, biopsie. Gli esami più comunemente eseguiti con questa tecnica sono la gastroscopia, che permette di studiare esofago, stomaco e duodeno; e la colonscopia per visualizzare il retto e il colon.

Indispensabile per lo studio di molte malattie gastroenterologiche, consente di tipizzare le patologie benigne, di prevenire, sorvegliare e curare in modo mini-invasivo quelle maligne. In campo oncologico l’endoscopia mira soprattutto alla diagnosi precoce e alla conseguente asportazione di alterazioni preneoplastiche (lesioni che possono trasformarsi in tumori) del tubo digerente.

Posizionamento del palloncino gastrico Allurion per la perdita di peso non invasiva e non chirurgica.

La Casa di Cura San Paolo fa parte dei centri riconosciuti e formati da Allurion per il posizionamento del palloncino gastrico: la soluzione per il controllo della perdita di peso non invasiva e non chirurgica effettuata da una équipe multidisciplinare con formazione Allurion.

CONTATTACI PER QUALSIASI INFO!

Idrocolonterapia(Colon wash)

L'idrocolonterapia, conosciuta anche come colon wash, è una procedura medica che offre una pulizia profonda e completa del colon, rimuovendo residui e scorie accumulati nel tempo, senza utilizzo di farmaci.

Approfondisci ⟶

Specialisti in questa disciplina


Aglietti Alessandro

Aglietti Alessandro

Gastroenterologia

Aglietti Alessandro

GastroenterologiaBIOGRAFIA
Aglietti Alessandro

Aglietti Alessandro

Gastroenterologia

Medico specialista in gastroenterologia e chirurgia d'urgenza. Dirigente medico di chirurgia generale ad Arezzo dal 2002 al 2020; dirigente medico endoscopia  Ospedale Apuane dal 2020 al 2024. Dal 2025 libero professionista.

Dell’Amico Iginio

Dell’Amico Iginio

Gastroenterologia

Dell’Amico Iginio

Gastroenterologia
Dell’Amico Iginio

Dell’Amico Iginio

Gastroenterologia
Giusti Massimo

Giusti Massimo

Gastroenterologia

Giusti Massimo

GastroenterologiaBIOGRAFIA
Giusti Massimo

Giusti Massimo

Gastroenterologia

Specialista in Gastroenterologia – Medicina interna – malattie infettive

Il Dottor Giusti Massimo è medico-chirurgo specialista in Gastroenterologia, Malattie Infettive e Medicina interna. Riceve presso Studi Medici gli Olmi a Quarrata.

Di cosa si occupa il Dottor Giusti Massimo gastroenterologo ed internista?

  1. Visita gastroenterologica (usualmente supportata da ecografia addome)
  2. Visita medicina interna o visita internistica
  3. visite di controllo

Esperto in ecografia 

  1. ecografia addome completo
  2. ecografia vasi portali
  3. ecografia torace
  4. ecografia collo e tiroide
  5. ecografia linfonodi
Massimo Giusti da almeno 30 anni mette a disposizione le sue competenze a favore delle popolazioni di Pistoia, Prato e loro frazioni limitrofe occupandosi di patologie del tratto gastrointestinale, epatiche, infettive.
Esperienza clinica prevalente malattie esofago, malattie intestinali, celiachia, malattie del fegato ( in particolare epatiti croniche virale ed autoimmuni, steatosi, cirrosi e complicanze ). Ecografista di esperienza nei distretti del torace, dell’addome, tiroide e linfonodi. Ecografia con mezzo di contrasto, ecografia interventistica.

Formazione ed esperienze professionali

Massimo Giusti si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978 e nel novembre dello stesso anno viene abilitato alla professione. Il Dott. Giusti si specializza in Medicina Interna nel 1984, successivamente consegue la specializzazione in Gastroenetrologia nel 1989 e la specializzazione in malattie infettive nel 1193. Tutte le specializzazioni sono conseguite presso l’Università degli Studi di Firenze. Dal 1997 al 2007 copre il ruolo di direttore della Sezione Gastroenterologia  dell’Az USL3 Pistoia Area Pistoiese. Da febbraio 2007 al 31 maggio 2021 è direttore UO Medicina Interna  3 AzUSL3 Pistoia – San Marcello. Da maggio 2012 a luglio 2013  è direttore UO Medicina Interna 1  Az USL3 Pistoia. Dal luglio 2013 al 31 maggio 2021 svolge il ruolo di direttore SOC  Medicina Interna 1  Nuovo H S. Jacopo Pistoia e  PIOT S Marcello Az USL Toscana Centro. Attualmente libero professionista.

Privacy Preference Center