La presenza di sangue nelle urine (ematuria) può conferire all’urina un colore rosa, rosso o bruno; la colorazione delle urine è determinata dalla quantità di sangue, dalla durata del suo ristagno e dal livello di acidità dell’urina. Inoltre, può accadere che la quantità di sangue sia così esigua da non essere visibile a occhio nudo….
Quando il dolore si considera cronico quando: Dura da più di 3 mesi dopo la risoluzione della lesione o del disturbo che lo ha provocato; È ricorrente per mesi o anni; È associato ad una malattia cronica oppure a una lesione che non guarisce. Il dolore cronico stimola ripetutamente le cellule e le fibre nervose…
Cos’è? Consiste nella liposuzione di un lieve accumulo cutaneo in sede sotto ombelicale attraverso la parete sovraombelicale. Rispetto all’intervento di addominoplastica tradizionale, questa metodica consente di ridurre i tempi chirurgici poichè non necessita della trasposizione dell’ombelico. Indicazioni all’intervento Questa tecnica è indicata per tutti i soggetti, uomini o donne, di età compresa fra i…
A partire dagli anni 2000, per il trattamento delle varici da reflusso safenico, si sono affermate in campo flebologico, tutte quelle tecniche che privilegiavano l’obliterazione all’asportazione chirurgica della safena in quanto, a parità di risultato, si dimostravano molto meglio tollerate dai pazienti e potevano essere effettuate in anestesia locale garantendo un ritorno più rapido alle…
Alluce valgo, di cosa si tratta? Lo sapevate che è uno dei problemi più diffusi nei piedi femminili? Più di un terzo delle donne italiane soffre di alluce valgo, complici calzature inadeguate (tacchi alti e punta stretta), unite a una predisposizione individuale. Spesso di origine ereditaria, consiste nella deformazione della prima falange dell’alluce, che si…