Il paziente che lamenta difficoltà respiratoria è spesso dipendente dagli spray nasali che infatti donano un sollievo solo temporaneo e i pazienti tendono quindi a utilizzarli molto frequentemente. Una corretta diagnosi è quanto mai indispensabile e importante per la correzione di quella che è la causa alla base della sintomatologia. L’intervento di rinoplastica estetica può…
Una recente statistica conferma che almeno una volta nella vita una persona riferisce di vedere le “mosche volanti”. Le mosche volanti o miodesopsie sono il risultato della rottura biochimica dei ponti cellulari che costituiscono la trama architettonica del corpo vitreo. Il corpo vitreo, o umore vitreo, ha una struttura reticolare che gli conferisce una consistenza…
Chirurgia estetica non deve più essere sinonimo di stravolgimento. L’armonia del corpo è fatta di proporzioni e di equilibri che devono essere rispettati. Dopo anni di maschere vaganti finalmente la chirurgia e la medicina estetica cambiano direzione assecondando un bisogno sempre crescente di naturalezza. Una buona percezione di sé migliora la qualità della vita di…
La chirurgia vascolare studia le patologie di vene ed arterie. Le varici, ovvero l’insufficienza venosa degli arti inferiori, sono frequenti e creano molti disagi a chi ne è affetto. Le tecniche per la risoluzione possono essere di riparazione, derivazione, sostituzione o asportazione. La terapia chirurgica delle varici ha come obiettivi la riduzione dei sintomi, la…
Cos’è l’ipertrofia dei turbinati? I turbinati sono strutture ossee rivestite da una mucosa riccamente vascolarizzata poste nella parete laterale di ciascuna fossa nasale; si tratta di tre elementi, superiore, medio e inferiore, la cui funzione è di filtrare, riscaldare e umidificare l’aria prima che arrivi alle vie aeree. L’ipertrofia, cioè l’ispessimento, dei turbinati è un’evoluzione irreversibile delle…
La Patologia Di cosa parliamo? La cisti pilonidale, definita anche cisti sacro-coccigea, si riscontra più frequentemente nella parte più alta del solco tra i glutei. Il termine “pilonidale” si riferisce ad una sua fondamentale caratteristica che ne spiega la natura benigna: minuscoli elementi, propri di tessuti che dovrebbero trovarsi sulla superficie cutanea del nostro corpo, si sviluppano e crescono,…
Il Laparocele: scopriamo cos’è e come trattarlo Cosa è il laparocele e come viene effettuata la sua riparazione chirurgica Con il termine ernia si intende la fuoriuscita parziale o totale di un viscere dalla cavità in cui è contenuto attraverso un orifizio, un canale anatomico o un’interruzione di una struttura anatomica. Il laparocele indica un’ernia che si è…
Vene varicose o Varici Le varici sono vene dilatate con decorso tortuoso visibili nel sottocutaneo con sede più frequente a livello degli arti inferiori. Possono essere associate a un complesso di segni e sintomi che costituiscono, nel loro insieme, l’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori con possibilità di sviluppare ulcere venose croniche. Le varici e…