È un intervento chirurgico sulla colonna vertebrale che serve a unire due o più sezioni della stessa. Questo tipo di intervento si rende necessario in alcuni casi di particolare instabilità delle vertebre per ridurre il dolore o eventuali deformità dei corpi vertebrali. L’intervento può essere effettuato in due varianti, in relazione alla tecnica chirurgica e alla posizione di entrata: artrodesi vertebrale anteriore, artrodesi vertebrale posteriore.

La scelta tra approccio anteriore o posteriore dipende da vari fattori clinici. L’artrodesi anteriore offre un accesso diretto al corpo vertebrale e ai dischi intervertebrali, mentre l’approccio posteriore è preferito in casi di compressione nervosa posteriore o instabilità multi-livello.

L’intervento è particolarmente indicato in casi di:

  • instabilità vertebrale severa
  • ernie discali recidivanti
  • stenosi del canale vertebrale
  • spondilolistesi
  • deformità vertebrali.