Skip to main content

Un intervento chirurgico può ridurre la flessione delle dita, che in alcuni casi col tempo si può ripresentare.

Lo scopo della chirurgia per la malattia di Dupuytren è di ripristinare l’uso normale delle dita. Il chirurgo della mano può valutare caso per caso se l’intervento chirurgico sia indicato.

Alcune considerazioni sulla chirurgia: la presenza di un nodulo nella mano non significa che sia necessario un intervento chirurgico; la flessione della dita è solitamente correggibile con un intervento chirurgico; la chirurgia potrebbe non eliminare completamente la flessione delle dita; talvolta degli innesti di cute sono necessari per ricoprire delle aree che rimarrebbero altrimenti scoperte con l’intervento chirurgico.

Talvolta vengono utilizzati dei tutori per aiutare le dita a mantenersi diritte dopo la chirurgia; un fisioterapista della mano può essere d’aiuto nel periodo post-operatorio per ridurre il gonfiore e per migliorare la mobilità delle dita.

Contenuti simili

Privacy Preference Center