Polisonnografia:diagnosi avanzata dei disturbi del sonno 


La polisonnografia rappresenta il gold standard nella diagnosi dei disturbi del sonno: un esame indolore e non invasivo che monitora molteplici parametri fisiologici durante il riposo notturno.

L’esame permette di analizzare la qualità e la struttura del sonno, rilevando eventuali anomalie che potrebbero compromettere il riposo e, di conseguenza, la salute generale. Mentre il paziente dorme, la polisonnografia registra simultaneamente diverse funzioni corporee, fornendo dati preziosi per identificare disturbi come:

  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)
  • Insonnia
  • Narcolessia
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Parasonnie (sonnambulismo, terrori notturni)
  • Disturbi del ritmo circadiano.
L'esame è particolarmente consigliato in presenza di:
  • Russamento abituale e intenso
  • Pause respiratorie osservate dal partner
  • Risvegli con sensazione di soffocamento
  • Eccessiva sonnolenza diurna
  • Stanchezza cronica nonostante un apparente sonno adeguato
  • Insonnia persistente
  • Comportamenti anomali durante il sonno
  • Cefalea mattutina
  • Difficoltà di concentrazione e memoria.
Presso la Casa di Cura San Paolo, la polisonnografia si inserisce in un percorso completo che include:
  • Visita specialistica preliminare
  • Esame polisonnografico
  • Definizione della strategia terapeutica
  • Monitoraggio dell'efficacia dei trattamenti consigliati.

La clinica offre questo servizio diagnostico in un ambiente confortevole, appositamente progettato per riprodurre condizioni di sonno ottimali, e sotto la supervisione di specialisti del sonno.