Anno: 2014
CATEGORIA DEL BLOG
15 Novembre 2014
Ernioplastica inguinale
Ernia inguinale Con il termine di ernia si intende la fuoriuscita parziale o totale di un viscere dalla cavità in cui è contenuto attraverso un orifizio, un…
15 Novembre 2014
Epitelioma
L'epitelioma basocellulare, detto anche basalioma o carcinoma basocellulare, è la neoplasia cutanea più comune. È più frequente in individui di carnagione…
15 Novembre 2014
Asportazione di cisti e lipomi
Cosa sono La cisti sebacea è una formazione benigna, a lenta crescita, che contiene materiale follicolare, cheratinico, sebaceo, frequentemente riscontrate nel…
15 Novembre 2014
Asportazione di verruche
Cosa sono Le veruche sono l'espressione di un'infezione virale cutanea da Papilloma Virus e sono comuni ad ogni età. Possono presentarsi come lesioni singole o…
15 Novembre 2014
Asportazione di neoformazioni cutanee
Asportazione con il bisturi Viene praticata sotto anestesia locale; la durata dell'intervento è correlata alle dimensioni e all'approfondimento della lesione…
15 Novembre 2014
Pap-test
Come si esegue il Pap test Consiste nel prelevare con una piccola spatola alcune cellule del collo dell'utero che verranno strisciate su un vetrino ed…
15 Novembre 2014
Esame villocentesi
Cos’è Si tratta di una metodica diagnostica prenatale invasiva utile per avere informazioni sul patrimonio genetico del feto. I villi coriali costituiscono la…
15 Novembre 2014
Asportazione di polipi dell’utero
Cosa sono Si tratta di neoformazioni benigne della mucosa uterina che si formano nello spessore dell'endometrio e con dimensioni variabili, singole o multiple.…
15 Novembre 2014
Asportazione di pterigio
Che cos'è E' una neoformazione fibrovascolare che supera il limbus (zona di separazione tra cornea e sclera) e occupa la cornea nel settore nasale. Questa…
12 Novembre 2014
Ptosi palpebrale (palpebre cadenti)
Sintomi della ptosi palpebrale Cause della ptosi palpebrale Ptosi palpebrale nei bambini Fattori di rischio e malattie associate Diagnosi di ptosi palpebrale…